1) Gli zuccheri. E’ vero che forniscono molta energia la corpo ma hanno parecchie calorie. Cosa possiamo fare?
- Diminuire le quantità, prestando ad esempio attenzione allo zucchero che mettiamo nel caffè o nel tè.
- Evitare le bevande gassate: contengono molto zucchero e tendono a gonfiare.
2) Il sale. Di per sè non fa ingrassare ma favorisce la ritenzione dei liquidi e quindi può creare il problema cellulite.
- Potremmo provare ad usare un tipo di sale che contenga poco sodio.
- Attenzione anche ai dadi che sono ricchi di zucchero. Anche in questo caso se proprio non possiamo farne a meno scegliamo una versione con poco sodio.
3) L‘alcol. Sarebbero da evitare tutte le bevande alcoliche che sono particolarmente caloriche, in particolar modo i superalcolici. Sì ad un bicchiere di vino rosso (ogni tanto) perchè contiene sostanze antiossidanti (sono quelle sostanze che aiutano l’organismo a restare giovane più a lungo).
4) I grassi. Forniscono tante calorie e sono contenuti in tanti cibi. Possiamo trovarli infatti, negli insaccati, nei formaggi stagionati, nelle merendine. Cerchiamo quindi di limitare il consumo di questi alimenti. Nella scelta della carne privilegiamo i tagli magri e quando cuciniamo usiamo solo pentole antiaderenti. Infine, prestiamo particolare attenzione anche all’uso di panna e maionese.
fonte web
Nessun commento:
Posta un commento